SCS in Campo 2025 - Comunicato Stampa

SCS in Campo 2025 - Comunicato Stampa

“IN CAMPO” CON IL BOLOGNA FC ALLO STADIO DALL’ARA PER IL BILANCIO 2024 E IL PIANO STRATEGICO DI SCS CONSULTING

 

Oggi l’appuntamento con il presidente della società di consulenza Stefano Dall’Ara

insieme all’AD del Bologna FC Claudio Fenucci, e all’ex allenatore e commentatore Dan Peterson. Ricavi ed utile 2024 in forte crescita, con il Piano “25-27 Ambition”

si punta a crescere con la transizione sostenibile e digitale

 

“In campo”, allo Stadio Renato Dall’Ara, in casa della squadra che ha appena conquistato la Coppa Italia. SCS Consulting presenta così oggi il Bilancio 2024 e il Piano triennale "25-27 Ambition”, che traccia il percorso strategico della società di business consulting e advisory aziendale nei prossimi anni. È questo il titolo dell’appuntamento che dalle 16,30 ha portato i quasi 200 dipendenti di SCS Consulting, insieme a stakeholder esterni e ospiti di rilievo, prima alla terrazza Bernardini e poi direttamente sul terreno di gioco. “Vogliamo sottolineare la comunanza di SCS Consulting ai valori e alla visione del Bologna FC – spiega il presidente di SCS Consulting, Stefano Dall’Ara -: una società nata e radicata sul territorio, ma proiettata verso obiettivi ambiziosi e pronta a confrontarsi ai massimi livelli in Italia grazie a un forte lavoro di squadra. Nelle aziende come nel calcio, ogni persona ha un ruolo unico, ma solo l'integrazione ed il gioco di squadra portano al successo comune”.

Dopo la presentazione dei risultati economici e delle strategie future da parte del presidente, a dialogare sull’idea e i valori di una squadra vincente sono stati due grandi protagonisti del mondo sportivo con una forte visione imprenditoriale - l’AD del Bologna FC Claudio Fenucci e l’ex allenatore e commentatore Dan Peterson -, affiancati sul palco dal capitano del Bologna FC Lorenzo De Silvestri e dal presidente Dall’Ara, e moderati dal docente e giornalista Luca Corsolini. Al termine dell’incontro, sul campo di gioco, è stato fatto un simbolico “calcio d’inizio” delle prossime partite che attendono SCS Consulting; quindi, tutti gli ospiti potranno partecipare a una visita dietro le quinte dello storico Stadio.

 

SCS Consulting ha sede a Bologna e opera sul territorio nazionale da più di 40 anni, supportando imprese e territori con servizi e soluzioni per la creazione di valore e la realizzazione di una crescita sostenibile. La società ha chiuso il 2024 con i risultati migliori di sempre: ricavi sopra i 22 milioni (in forte crescita rispetto ai 18,9 del 2023 e ai 16,4 del 2022: +34% in tre anni), un utile d’esercizio a1,7milioni (1milione nel 2023) ed un ebitda passato dai 2,6 milioni del 2022 ai 4,2 del 2024 (+60%). “A conferma – sottolinea il presidente Dall’Ara – di un’attenzione costante alla marginalità, considerando anche l’importante processo di diversificazione messo in atto nell’ ultimo triennio”.

A crescere particolarmente è stata la consulenza nell’area della sostenibilità (raddoppiando i ricavi in tre anni), ma registrano un balzo anche industria e servizi (+45%) e il settore pubblica amministrazione e finance (rispettivamente +28 e +27%), grazie al lavoro di un team giovane e in forte sviluppo: 186 dipendenti (erano 143 nel 2022, +30% in tre anni), per il 49% donne e con una età media di 34 anni.

 

SCS Consulting ha progettato ora il suo Piano strategico "25-27 Ambition” all’insegna di una consulenza che sarà sempre più “sartoriale”, cioè a misura del Cliente, per supportare i grandi cambiamenti in atto, come transizione sostenibile e digitale, focalizzandosi sulla specificità dei diversi mercati: assicurazioni, banche, retail, consumer goods, fashion and beauty, manufacturing and services, agrifood, pubblica amministrazione, utilities, sanità.

 

La Business Consulting resterà il cuore dell’attività di SCS, supportando i clienti a condurre in modo più profittevole e sostenibile il proprio business e a sviluppare innovazione. SCS offre un ampio ventaglio di servizi, dall’elaborazione di una strategia di lungo termine per la trasformazione di un’impresa, alla riprogettazione della struttura dell’offerta, al miglioramento dell’efficacia ed efficienza dell’organizzazione e dei processi, al presidio dei sistemi di controllo della performance.

L’obiettivo della società è arrivare a fine periodo a 27 milioni di ricavi con investimenti per circa un milione l’anno e un utile netto a quota 1,2 milioni nell’ultimo anno di Piano. Complessivamente, su base triennale, a fronte di oltre 75 milioni di ricavi si prevedono investimenti pari al 3,8% e realizzazione di utile netto pari al 4,4% nel triennio, grazie anche al possibile ingresso in nuovi settori/nuovi modelli di business e a nuove partnership.

 

Nel Piano triennale, “la visione di SCS As One Company permette – spiega il presidente Dall’Ara - di mitigare rischi differenti, identificando per ciascuna area di business gli ambiti di potenziale, di investimento e di azioni necessarie a sostenere la crescita e l’ottimizzazione dei costi, valutando nel caso espansioni in settori attigui. Il contesto è caratterizzato da forti cambiamenti: impatto delle tecnologie, evoluzione delle competenze e la scarsa reperibilità delle risorse umane dovuta, fra l’altro, alla loro contendibilità e al decremento demografico”.

Molta attenzione sarà riservata alla valutazione dei modelli organizzativi e di business che saranno resi ancora più flessibili attraverso nuove partnership, collaborazioni con professionisti, reti di imprese ed eventuali acquisizioni.

 

Bologna, 21 maggio 2025

 

 

Per immagini e approfondimenti:

Ufficio stampa SCS Consulting

comunicazione@scsconsulting.it